Ciao, sono Anna e voglio darti il benvenuto sul mio blog.
Ora ti racconto un pò di me.
Provengo da una famiglia di viaggiatori che, da quando ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo, mi ha abituata a viaggiare. I primi passi li abbiamo mossi girando l’Europa in camper, visitando città europee e i luoghi meravigliosi che può offrire il vecchio continente. Poi crescendo, insieme ai miei genitori e le mie sorelle, abbiamo iniziato a scoprire tutto il resto del mondo, con viaggi che negli anni 90 erano inusuali. Di fatto prendere un aereo e volare negli Stati Uniti, quindi dall’altra parte del mondo, non era l’ordine del giorno.
Nei geni dei miei genitori era insito il seme del wanderlust (il desiderio irrefrenabile ed incontenibile di viaggiare) che si è tramandato alla mia generazione: quindi, dopo aver passato tutta la nostra infanzia a viaggiare con i nostri genitori, nel 1999 mia sorella maggiore Elena apre l’agenzia viaggi El Tiburon. Nel 2006, arrivata all’età della maturità, dovevo capire quale fosse il mio posto nel mondo e cosa volevo fare da grande, dunque in concomitanza con l’inizio di un percorso universitario, ho scelto di affiancare mia sorella in agenzia. Naturalmente l’amore per la scoperta, per il nuovo e per i viaggi mi ha fatto innamorare di questo mestiere, pertanto nel 2009 ho scelto definitivamente di essere un agente di viaggio a tempo pieno.
In quegli anni l’agenzia vendeva di tutto per tutti: biglietti aerei, viaggi a corto raggio, viaggi a lungo raggio, in Italia, in Europa e nel mondo, per una clientela generica. questo perché prima dell’avvento di internet non c’era altro modo per viaggiare.
TUTTO MOLTO BELLO, MA C’È UN PROBLEMA
ANNO NUOVO, METE NUOVE!
Le immagini che i nostri affezionati clienti ci inviano dalle spiagge alle Maldive, a Mauritius, in Repubblica Dominicana oppure dall’Expo di Dubai non ci stancano mai. Adesso la rosa delle destinazioni possibili si allarga ulteriormente!
Il ministro della Salute ha firmato un’importante ordinanza che allenta molte regole stringenti che negli ultimi mesi avevano scoraggiato un po’ i viaggiatori. Vediamo le buone notizie.
VIAGGI IN EUROPA SENZA TAMPONE
La novità principale, non solo per il turismo, è che da febbraio chi viaggia da un Paese dell’Unione Europea non avrà più l’obbligo di presentare un tampone negativo per entrare in Italia, basterà infatti il Green Pass.
Molti viaggiatori che progettavano week end a Parigi o Barcellona, oppure una settimana di relax alle Canarie o un tour in Lapponia a caccia di aurore boreali, si sono sentiti scoraggiati all’idea di poter restare confinati all’estero in quarantena in caso di tampone positivo prima del rientro in Italia.
Per i possessori di Green Pass questo non sarà più un problema, perché sarà sufficiente la certificazione verde per poter andare e tornare da tutte le destinazioni della nostra bella Europa.
NUOVI CORRIDOI TURISTICI
Ben 6 nuovi corridoi turistici stanno per essere aperti!
Un ripasso: i “corridoi turistici” sono una formula per poter viaggiare in alcuni paesi che sono classificati in base al rischio epidemiologico in lista E, quindi in teoria non raggiungibili dall’Italia per turismo. Questa procedura consente a chi sia munito di certificato vaccinale di recarsi in vacanza in queste destinazioni, acquistando un pacchetto turistico da un operatore turistico che rilasci una certificazione detta “Travel Pass”.
Le condizioni per viaggiare sono:
Fino al 31 gennaio le destinazioni aperte al turismo tramite corridoi sono: Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Aruba e Mar Rosso (solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam).
A queste destinazioni, dal 1° Febbraio vanno ad aggiungersi: Cuba, Thailandia (limitatamente all’isola di Phuket), Singapore, Polinesia Francese, Oman e Turchia.
Non male, vero?
ELENCO D
E Dubai?!? Vi state chiedendo perché Dubai non sia nelle destinazioni che vi ho citato, lo so. Gli Emirati Arabi, tra cui Dubai e Abu Dhabi, si trovano nell’elenco D e non fanno parte dei corridoi turistici (che come vi ho detto riguardano alcuni Paesi in elenco E).
Chi non fosse in possesso di Green Pass potrà comunque viaggiare, ma al rientro dovrà sottoporsi a isolamento domiciliare per 5 giorni.
Il bello è che Dubai non è l’unica destinazione in elenco D! Eccovi qualche idea per stuzzicare la vostra voglia di fughe lontane: Stati Uniti d’America, Canada, Israele, Islanda e Regno Unito.
Oggi fuori dalla finestra si vede solo nebbia: coloriamo un po’ questa giornata realizzando insieme il vostro viaggio perfetto.
Contattami per il tuo appuntamento!
Anna
Specialista Viaggio Perfetto
Dopo 18 lunghi mesi di agonia per tutti noi viaggiatori, costretti a richiudere le ali nei confini nazionali (o poco più), si vede finalmente uno spiraglio di ritorno alla normalità.
Ieri, 28 settembre, infatti il Ministro della Salute Speranza ha firmato un’ordinanza, molto attesa dal comparto turistico e da tutti i viaggiatori, per autorizzare i cosiddetti “corridoi turistici” verso Paesi fuori dai confini dell’Unione Europea.
Si partirà con una fase sperimentale fino al 31 gennaio 2022 e valida solo per alcuni Paesi, seguendo regole rigide.
Innanzitutto vediamo insieme cosa dice questa nuova ordinanza.
COSA SONO I CORRIDOI TURISTICI?
I corridoi turistici Covid-free consentono la realizzazione di viaggi turistici controllati, secondo misure di sicurezza sanitaria specifiche, verso alcuni paesi al di fuori dell’Unione Europea, senza l’obbligo di isolamento fiduciario al rientro.
CHI PUÒ PARTIRE?
Solo i possessori di certificazione verde Covid-19 (green pass) sono autorizzati agli spostamenti tramite corridoi turistici.
DOVE SI PUÒ ANDARE?
Sono operativi i viaggi verso le seguenti destinazioni: Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana e Mar Rosso (aree turistiche di Sharm El Sheikh e Marsa Alam).
COME VIENE GARANTITA LA SICUREZZA DEI CORRIDOI?
I passeggeri dovranno presentare all’imbarco un tampone negativo (molecolare o rapido) effettuato entro le 48 ore.
Prima del rientro sarà necessario effettuare un altro tampone prima dell’imbarco e un ultimo tampone all’arrivo in aeroporto in Italia. In questo modo decade l’obbligo di isolamento fiduciario al rientro dalla vacanza.
Per soggiorni di 7 o più giorni verrà effettuato un altro tampone a metà vacanza.
QUANDO ENTRERÀ IN VIGORE L’ORDINANZA?
L’ordinanza ha effetto immediato e la sperimentazione dei corridoi turistici proseguirà fino al 31 gennaio 2022.
La mia voglia di viaggiare e farti viaggiare da febbraio 2020 non si è mai fermata.
L’autunno è arrivato e se sogni di svegliarti vicino al mare e a una spiaggia corallina mentre qui si alza la nebbia, la pioggia ed il freddo, contattami per realizzare insieme il tuo viaggio perfetto di un caldo inverno!
Anna Bonfanti
Specialista nella creazione del Viaggio Perfetto
Il secondo paese più grande del mondo è tutto da scoprire!
Eccoci qua, di rientro dalle nostre amate ferie, dove finalmente ci siamo goduti il meritato riposo.
Per chi come me, ha fatto dei viaggi la propria passione, il proprio lavoro e la propria ragione di vita, non è stato affatto facile superare tutte le sfide che abbiamo dovuto affrontare in questo anno passato tra mille dubbi e mille incertezze.
Le vacanze estive sono passate così in fretta…se penso che ora dovremo tornare di nuovo alla nostra vita di tutti i giorni, mi vengono i brividi!
Già, perché diciamoci la verità, questa situazione ci ha un po’ stancati e tutti noi non vediamo l’ora di poter tornare a muoverci liberamente.
Se, da un lato, le restrizioni non ci consentono di viaggiare dove desideriamo, dall’altro si può sfruttare l’occasione e magari, per le vacanze invernali, prendere in considerazione un paese che finora non aveva mai attirato la nostra attenzione!
CANADA: LA META OLTREOCEANO APERTA AL TURISMO
Ebbene sì, se desideri fare un viaggio extraeuropeo nel continente americano, attualmente l’unica meta aperta al turismo è il Canada.
Ma vediamo insieme le attrazioni e le attività che offre questo magnifico paese ricco di paesaggi mozzafiato.
SAFARI TRA I GHIACCI
Una cosa da fare almeno una volta nella vita. In Canada è possibile ammirare dal vivo moltissime specie di animali, tra i quali gli orsi bianchi, gli orsi bruni, i grizzly e gli alci, attraverso vere e proprie spedizioni al di sopra del circolo polare artico. Dalla terraferma ci si può spostare sul mare, partendo alla ricerca delle balene per fare whalewatching.
VISITA DELLE CITTÀ
Il Canada è noto per essere un grande crogiolo culturale, dovuto dalle diverse dominazioni che hanno attraversato il paese nel corso dei secoli e che ancora oggi portano le loro testimonianze (basta pensare che in alcune province si parla inglese, mentre in altre la lingua ufficiale è il francese)
Le città canadesi sono tra le più moderne e innovative al mondo, e sorgono tutte vicino al confine con gli Stati Uniti. Tra le altre, Toronto è la più popolosa, ed è dichiarata dall’Unesco come città che possiede più contrasti culturali.
Una caratteristica particolare che accomuna quasi tutte le grandi città canadesi, e che le rende uniche al mondo, è che sono dotate di una rete sotterranea di strade percorribili, in alcuni casi paragonabile a una vera e propria città sotto la superficie!
Queste città sotterranee sono dotate di alberghi, bar, ristoranti, giardini, spa, musei, negozi e molti altri luoghi d’interesse, che le rendono di fatto parallele a quelle in superficie!
CASCATE DEL NIAGARA
Le cascate del Niagara sono famose per la loro bellezza, oltre che per la produzione di energia elettrica. Da sempre è meta tradizionale di viaggio per molti nordamericani e dagli europei in visita nel Nuovo Continente. Sito turistico fra i più famosi al mondo da oltre un secolo, divide questa meraviglia della natura fra le città gemelle e omonime di Niagara Falls nell’Ontario e Niagara Falls nello Stato di New York.
Ci sono tantissimi altri luoghi meravigliosi da visitare in Canada, come ad esempio le mille isole, il Jasper Glacier o Victoria island, insomma, un’occasione da non perdere per vivere il Viaggio Perfetto che aspettavi da tempo!
Prenota subito una consulenza per organizzare il tuo viaggio perfetto in Canada!
Anna Bonfanti
Specialista nella creazione del Viaggio Perfetto
IL PERFETTO CONNUBIO TRA LUSSO, MODERNITÀ E CULTURA
Qual è la prima cosa che ti viene in mente se pensi agli Emirati Arabi?
Anche se non ci sei mai stato starai sicuramente pensando ai modernissimi grattacieli che si ergono tra le dune di sabbia, fino a sovrastare il mare del golfo Persico.
Dubai, su tutte, è infatti un crogiolo di lusso e modernità, cultura e tradizione, benessere e divertimento, il tutto contenuto in una città dai mille volti, che saprà stupirti per ogni sua sfaccettatura.
Potrai surfare sulle onde artificiali del Laguna Waterpark oppure sulle dune del deserto, passeggiare nelle vie pittoresche della Old Dubai o guardare la maestosità della Grande Moschea Zayed. Potrai fare un giro di shopping al Mall of the Emirates, oppure rilassarti sulle spiagge bianche e le acque cristalline di Saadiyat Beach, insomma gli Emirati sono veramente una meta in grado di accontentare tutti i gusti di noi viaggiatori.
La verità è che qui è tutto PIÙ: il più grande, il più alto, il più moderno, il più assurdo!
E ALLORA ECCO I I 12 MOTIVI PER ANDARE A NEGLI EMIRATI ARABI QUESTO AUTUNNO
Come avrai sentito, da domani 6 agosto, entrerà in vigore il tanto discusso Green Pass Nazionale. Vediamo a cosa serve e quando sarà necessario.
COME SI OTTIENE IL GREEN PASS NAZIONALE E A COSA SERVE?
Innanzitutto, è bene ribadire che il Green Pass viene generato in automatico e messa a disposizione nell’App IO dei servizi pubblici oppure nell’App Immuni.
Il QR code certifica:
Il Green Pass Nazionale, dal 6 agosto sarà necessario per:
QUINDI IN VACANZA COSA CAMBIA?