VIAGGIARE IN ERA COVID PUÒ ESSERE SICURO (SE SAI COME FARLO)

VIAGGIARE IN ERA COVID PUÒ ESSERE SICURO (SE SAI COME FARLO)

Dopo lo stop forzato dell’ultimo anno, nelle persone c’è una travolgente voglia di partire frenata solo dal timore di ciò che potrebbe accadere in viaggio. Lo scorso marzo infatti, nelle prime fasi della pandemia, molti cittadini italiani sono rimasti bloccati all’estero senza assicurazioni ed assistenza, perché hanno deciso di organizzarsi il viaggio senza rivolgersi ad un professionista.

Avrai sicuramente sentito parlare ai telegiornali di quei passeggeri fai-da-te abbandonati a loro stessi, costretti a dover pagare migliaia di Euro per rientrare con i pochi voli organizzati con gli aerei di Stato. I viaggiatori che si sono rivolti ad un esperto sono rientrati in Italia dopo pochi giorni con voli speciali, messi a disposizione dai tour operator partner che hanno sostenuto le spese.

Qui di seguito ti spiegherò bene quali problemi potresti riscontrare in un viaggio.

Dammi un minuto e ti spiego meglio come evitarli!

Il primo imprevisto al quale mai nessuno dà peso è che – per tutta una serie di motivi indipendenti dalla tua volontà – il viaggio potrebbe addirittura non cominciare… e a questo punto? I tuoi soldi?

Quando prenoti un viaggio, devi essere a conoscenza di tutte le regole in caso di cancellazione. Infatti spesso le tariffe estremamente vantaggiose non prevedono un rimborso se cambi idea o hai un imprevisto a causa del quale non puoi più partire. Mi è capitato di assistere dei clienti disperati che avevano prenotato online pacchetti di volo e soggiorno riportanti a caratteri cubitali “HOTEL SENZA PENALE”, salvo omettere che quando si assembla un pacchetto di due servizi la policy di cancellazione segua tutt’altre regole.

È fondamentale che il consulente di viaggio ti tuteli informandoti chiaramente se la tua prenotazione prevede la possibilità di cancellare senza penale (e fino a quando) o, in alternativa, ti proponga una buona copertura assicurativa.

Il secondo imprevisto potrebbe essere un bagaglio danneggiato o smarrito. Non c’è cosa più fastidiosa di arrivare finalmente nella destinazione esclusiva che aspettavi da tempo e scoprire che in aeroporto ti hanno danneggiato o addirittura smarrito il bagaglio. Se prenoti da solo o con agenti di viaggio improvvisati, è difficile sapere come comportarsi in una situazione del genere. Dovrai mettere in conto di ricomprarti ciò che ti serve per la prosecuzione del tuo viaggio o peggio ti ritroverai da solo con un problema che condizionerebbe la vacanza dei tuoi sogni.

Un altro esempio brutto imprevisto è purtroppo legato alla tua salute.

Se dovessi avere bisogno di cure mediche? In Italia siamo abituati a ricevere prestazioni sanitarie gratuite ma se ti trovassi dall’altra parte del Mondo? Quanto dovresti pagare in caso dovessi rivolgerti a strutture ospedaliere o centri di cura privati?

Se prenoti il tuo viaggio su internet probabilmente non sarai a conoscenza esattamente di cosa è incluso nella tua copertura assicurativa, di dove si trova la struttura ospedaliera più vicina o di chi devi chiamare. Risultato: ti farai prendere dal panico e potresti peggiorare la situazione.

Se prenoti con un’agenzia di viaggi inesperta, che esaurisce il suo compito vendendoti il pacchettino vacanza senza pensare a tutelarti sotto tutti gli aspetti, molto probabilmente ti troverai in una situazione simile a quella del viaggiatore fai da te, in quanto in agenzia nessuno ti ha spiegato cosa fare e chi chiamare in questi casi.

Se ti sono capitati imprevisti del genere stai tranquillo, la colpa non è la tua.

La colpa è più probabilmente dell’approssimazione che hai trovato nelle persone alle quali ti sei affidato o di internet, che si tutela con condizioni contrattuali scritte in caratteri minuscoli ma non spiega chiaramente cosa stai acquistando e come usufruirne correttamente.

Dopo aver letto questo articolo come promesso sai perfettamente cosa fare per prenotare il tuo viaggio perfetto in un luogo esclusivo che aspettavi da tempo. Avrai sicuramente capito che prenotando da solo il tuo viaggio potresti avere la sensazione di risparmiare, ma rischi di pagare molto caro un imprevisto.

Avrai inoltre capito che è rischioso anche affidarsi ad agenzie di viaggi con una conoscenza limitata delle mete e dei servizi e che, per essere accattivanti ai tuoi occhi, ti illudono di farti risparmiare a discapito delle coperture assicurative e sanitarie fondamentali.

Il mio consiglio è di affidarti ad un esperto nella creazione di un viaggio al sicuro da ogni imprevisto, che possa garantirti un viaggio perfetto, in un luogo esclusivo, che aspettavi da tempo.

Anna Bonfanti
Specialista nella creazione del Viaggio Perfetto